Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e Istituto Panzini di Senigallia insieme a Serra de' Conti
La 18° edizione della Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, programmata per il 28, 29 e 30 novembre p.v., vedrà quest'anno una nuova collaborazione tra l'Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e l'Istituto Panzini di Senigallia, grazie ad un'intesa recentemente raggiunta, che fà seguito al gemellaggio tra i Comuni di Castelvecchio Calvisio (AQ) […]
Ospite d'Onone: il Caciocavallo Podolico della Basilicata
Quest'anno la Festa della Cicerchia ospiterà il Caciocavallo Podolico della Basilicata. Il principe dei formaggi del nostro meridione. Prodotto con latte vaccino crudo utilizzando la tecnica “a pasta filata”, a stagionatura prolungata. Il produttore che sarà presente nei tre giorni della Festa (28/29/30 novembre) sarà l'Azienda Agricola Pecorelli Francesco di Rivello - Pz. L'Azienda produce in proprio formaggi ovi-caprini, ricotta […]
Premio per la Biodiversità nell’Agro-Alimentare delle Marche
La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Sindaco di Serra de’ Conti Arduino Tassi, dal Prof. Stefano Tavoletti in rappresentanza della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, dal rappresentante dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti e dal Segretario Regionale Slow […]